Cos'è madre surrogata significato?

Maternità Surrogata: Significato e Aspetti Chiave

La maternità surrogata, chiamata anche "gestazione per altri" o "surroga di maternità," è una pratica attraverso la quale una donna (la madre surrogata) porta in grembo un bambino per conto di un'altra persona o coppia (i genitori intenzionali) che non possono concepire o portare a termine una gravidanza autonomamente. Al termine della gravidanza, la madre surrogata rinuncia ai diritti genitoriali e il bambino viene affidato ai genitori intenzionali.

Esistono principalmente due tipi di maternità surrogata:

  • Surrogata tradizionale (o genetica): In questo caso, la madre surrogata è anche la madre biologica del bambino, poiché utilizza i propri ovuli e viene inseminata artificialmente con lo sperma del padre intenzionale (o di un donatore). Questo significa che la madre surrogata ha un legame genetico con il bambino. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Surrogata%20Tradizionale]
  • Surrogata gestazionale: In questo caso, la madre surrogata non ha alcun legame genetico con il bambino. Viene impiantato nell'utero della madre surrogata un embrione creato in vitro (IVF) utilizzando ovuli e sperma dei genitori intenzionali (o di donatori). [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Surrogata%20Gestazionale]

Aspetti importanti da considerare:

In sintesi, la maternità surrogata è un processo complesso che coinvolge aspetti legali, etici, psicologici ed economici significativi. È fondamentale informarsi accuratamente e cercare un supporto professionale qualificato prima di intraprendere questo percorso.